UN GRIDO DALL’AMAZZONIA

📆 5 APRILE
📍 Parco Fenderl – Via San Gottardo, 91 | Vittorio Veneto

▶ Ore 16:00 – Inizio convegno – | Introduzione: Raffaele Luise, giornalista e scrittore Moderatore: Angelo Squizzato, giornalista RAI.

Interventi: P. Jaime Patias, direttore comunicazione dell’Istituto Missioni Consolata

Paola Favero, forestale e scrittrice, presenta il libro “La foresta racconta”

Interventi di Toio de Savorgnani e Michele Boato sulla condizione delle foreste in Italia e nel mondo.

Anna Vullo, scrittrice, presenta il libro “Noi, soli nella giungla”, la storia di quattro bambini indigeni sopravvissuti per due mesi nella foresta dopo un incidente aereo.

Gianni Bordin e Sonia Dalle Ave, 35 anni di vita a fianco della popolazione Kraho in Amazzonia

▶Ore 17:00 – Collegamento in videoconferenza dal Brasile con Davi Kopenawa, leader Yanomami, Carlo Zacquini, missionario, e collegamento dal Sudafrica con Laura Burocco, ricercatrice dell’Università di Lisbona che racconterà in un libro il profondo legame fra Carlo Zacquini e il popolo Yanomami.

▶Ore 18:30 – Proiezione documentario |“Il nostro viaggio in Brasile con i racconti di Carlo Zacquini”

▶ Ore 19:00 – Donazione dei 3 libri sulle foreste e i popoli indigeni ai ragazzi dell’OrcheStraForte da parte degli autori e chiusura convegno.

▶ Ore 19:30 – Buffet con pizza bio

▶ Ore 21:00 – Concerto dell’OrcheStraForte: composta da 40 giovani studenti provenienti dalle scuole di musica del territorio, diretti dai 3 maestri direttori d’orchestra Alan Dario, Angelo Lovat e Giorgio Susana.

📆 6 APRILE
📍 Foresta del Cansiglio – Rifugio Alpino Vallorch | Pian del Cansiglio (TV)

“LA GRANDE ACCELERAZIONE” – Come la velocità del cambiamento climatico mette in crisi oceani, foreste e ghiacciai

▶ Ore 9:00 – Passeggiata nella Foresta del Cansiglio, organizzata da INSILVA:| Un percorso tra natura, arte e scienza con la partecipazione di Sandro Carniel, esperto di oceani | Luigi Casanova, presidente di Mountain Wilderness | Luis Carlos Barbato, ecoagronomo | Anselmo Cagnati, glaciologo e nivologo | Paola Favero, forestale e scrittrice | Toio de Savorgnani, forestale e scrittore

▶ Performance di danza butoh nella foresta | Con Damiano Fina, accompagnato da musicisti: Massimiliano Varusio, violoncellista | Nelso Salton, contrabbassista | Sandro Del Duca, flautista | Federica Lotti, flautista. (In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso la sala delle conferenze presso l’hangar in Pian del Cansiglio.)

▶ Ore 13:00 – Pranzo di beneficenza al Rifugio Vallorch | Offerta libera e consapevole

📞 Prenotazioni: Franca 349 094 6001 | Claudio 338 6213782

Per il programma completo e maggiori informazioni: www.ilmondoditommaso.org

Tutte le donazioni raccolte nel corso delle 2 giornate saranno a favore del popolo Yanomami.

È gradita la prenotazione: info@ilmondoditommaso.org

Chiamata WhatsApp a: Claudio 338 6213782

About the author: admin

admin

Leave a Reply

Your email address will not be published.